Barche in Legno
Barche tradizionali costruite nei cantieri del paese. Adatte ad uscite da quattro a quindici persone, per un giro dell’isola o rotta verso le miniere ed il Pan di Zucchero, dove un tempo venivano caricati su barche a vela latina dette “bilancelle” i minerali per poi essere portati nel porto di Carloforte e da qui su bastimenti piu’ grandi diretti in tutta Europa.
LA BILANCELLA ANGELA, ADATTA A GRUPPI DA SEI A NOVE PERSONE. COSTRUITA DA TONINO SANNA UNO DEGLI ULTIMI DUE MAESTRI D’ASCIA PRESENTI A CARLOFORTE.
IL RUGGERO II COSTRUITO NEL 1893 A CARLOFORTE E FINEMENTE RISTRUTTURATO. PER GRUPPI DI NOVE FINO A QUINDICI PERSONE.
LA LANCIA CARLOFORTINA COSTRUITA ANCH’ESSA IN LEGNO DAL MAESTRO D’ASCIA E’ ADATTA A GRUPPI DI QUATTRO/CINQUE PERSONE.
Sia che desiderate partecipare a escursioni di gruppo, sia che vogliate noleggiarle per una escursione in esclusiva non esitate a contattarci.
Una volta che conoscete le date di permanenza sull’isola e vogliate dare la vostra disponibilità per formare un’equipaggio, informateci e sarà nostro impegno informarvi sulle date possibili e più adatte considerando le condizioni meteo.